Scritto da Ruggero Caverni
Regia di Ruggero Caverni
Cast Francesco Arioli, Sofia Busia, Ruggero Caverni, Stefano Gerace, Giulia Salis
Costumi di Giulia Salis
Tecnico Audio e Luci Roberto Autuori
Scritto da Ruggero Caverni
Regia di Ruggero Caverni
Cast Francesco Arioli, Sofia Busia, Ruggero Caverni, Stefano Gerace, Giulia Salis
Costumi di Giulia Salis
Tecnico Audio e Luci Roberto Autuori
Sinossi
Con il bullismo non si scherza, ma non per questo si deve rinunciare a parlarne in maniera semplice con i ragazzi di tutte le età. Nello spettacolo, gli attori rappresentano brevi scene in cui si riconoscono i meccanismi tipici del bullismo attraverso esempi pratici. Stabilita insieme questa grammatica di base dei comportamenti scorretti, saranno i ragazzi stessi a proporre agli attori un finale alternativo. Le scene saranno dunque ripetute mettendo in scena la soluzione nonviolenta del conflitto, con il finale scelto dai ragazzi.
Contenuti didattici: Che cos’è la violenza e che cos’è il bullismo. Possibilità di riconoscere, rifiutare e prevenire i fenomeni di bullismo. Dinamiche di inclusione ed esclusione: l’amico e il nemico. Il coraggio e la paura. Il ruolo degli adulti. Bullismo e tecnologia, nascondersi dietro a uno schermo. Verso una soluzione nonviolenta dei conflitti.
Genere spettacolo didattico per le scuole, quarta/quinta elementare e prima/seconda media
Durata 10 minuti di accoglienza ragazzi, 1 ora di spettacolo