Pinocchio Le avventure di un burattino Contattaci

Sinossi

Direttamente dalle pagine del capolavoro di Collodi, questa volta Pinocchio andrà diritto a scuola… ma nella vostra! E’ solo con il vostro aiuto che potrà affrontare tutte le sue avventure e diventare un bambino come gli altri…  ma attenzione a non farvi prendere… per il naso! Non sono solo i piccoli a dire le bugie e in tanti cercheranno di approfittarsi dell’ingenuità di Pinocchio. Aiutiamolo insieme!

Contenuti didattici: le avventure di Pinocchio. Testo originale di Collodi. L’avventura conoscitiva e morale della crescita.

Genere spettacolo didattico per le scuole, prima, seconda, terza, quarta e quinta elementare
Durata 10 minuti di accoglienza ragazzi, 1 ora di spettacolo

Adattamento e regia di Ruggero Caverni

Musiche dal vivo di Stefano Gerace

Cast Francesco Arioli, Ruggero Caverni, Giulia Castelli, Anna Delbello, Stefano Gerace e Giulia Salis

Costumi di Shirley Loor

Maschere di Alessandra Faienza

Tecnico Audio e Luci Roberto Autuori

Laboratorio

Pinocchio e i diritti dell’infanzia

Nel laboratorio si ripercorreranno alcuni momenti delle avventure di Pinocchio, confrontando le situazioni in cui si trova il famoso burattino con alcuni passi della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Saranno proposti, sui diversi temi, giochi e riflessioni che mostreranno sotto una nuova luce gli episodi più celebri: è davvero solo il burattino a dire le bugie e a comportarsi male?

Durata: 2 ore scolastiche