Scopri di più
Seminario di Fabio Mangolini Milano, 28-29-30 aprile 2023
Scopri di più
Campus estivo 2023 Campus estivo a indirizzo artistico, estate 2023, Valtellina
Scopri di più
Campus residenziale 2023 Campus residenziale a indirizzo teatrale, dai 14 ai 19 anni, estate 2023, Valtellina
Il teatro torna a scuola! Spettacoli e laboratori didattici interattivi Scopri di più
Cosa facciamo

Scopri le nostre attività

Spettacoli

Dal Teatro Greco, tra Tragico e Comico, al Contemporaneo, passando per la Commedia dell’Arte.

Formazione

Corpo, Voce e Recitazione: seminari intensivi e il progetto “Le Voci del Labirinto”.

Per le scuole

L’Atelier dei Ragazzi, un teatro che va a scuola! Spettacoli didattici per tutti i cicli di studio.

CHI SIAMO

Atelier Teatro è un’associazione culturale, una compagnia teatrale, ma soprattutto un modo di pensare il teatro.

Tutto il nostro lavoro di ricerca, scambio e creazione è sorretto da una domanda che oggi più che mai ci perseguita: “a cosa serve il teatro”. Verso questa domanda noi ci muoviamo ricercando le radici della nostra cultura e indagando la contemporaneità.Obiettivi principali dell’associazione sono la creazione di spettacoli e la formazione delle diverse professionalità del teatro. Percorsi pedagogici e seminari specifici costituiscono momenti di lavoro e scambio che portano a un ampliamento delle capacità creative ed espressive. Atelier Teatro è impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale quali incontri e laboratori nelle scuole, attività sul territorio, spettacoli e conferenze.

VIDEO GALLERY

Guardaci all’opera!

NEWS

Resta aggiornato sulle attivita’ di Atelier Teatro

6 hours ago

IL VINCITORE DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LE MILLE E UNA PIAZZA È... 🥁Il 25 febbraio, a conclusione della prima edizione della competizione teatrale L’arena di Cyrano, la giuria popolare ha espresso la sua preferenza per... la Compagnia dei CosiNelle settimane successive si sono riunite la giuria tecnica degli esperti e la giuria degli organizzatori per esprimere le loro preferenze e giungere alla nomina del vincitore della prima edizione del premio Le mille e una piazza, ottenuto dal voto congiunto delle tre giurie. Ed eccoci qui! La giuria tecnica, presieduta da Luciano Brogi (SAT - Commedia dell’Arte Day), composta da Carlo Boso (Académie Internationale Des Arts du Spectacle di Versailles), Frédéric Rey (Festival International de Commedia Dell'arte de Nice), Michele Pagliaroni (CTU Cesare Questa - Festival Urbino Teatro Urbano), Gianni Coluzzi Rasmussen (formatore teatrale e collaboratore storico di Eugenio Allegri), MIRA Andriolo (Spartiacque Associazione Culturale Sondrio) e Luca Comastri (Fraternalcompagnia, Bologna), si è riunita e ha espresso la sua preferenza per... l'Accademia Dei LunanziLa giuria degli organizzatori costituita dalla direzione artistica e dagli attori di Atelier Teatro si è riunita e ha espresso la sua preferenza per... la Compagnia dei CosiQuindi... IL VINCITORE DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LE MILLE E UNA PIAZZA, con il voto di due delle tre giurie è... LA COMPAGNIA DEI COSI CON LO SPETTACOLO “ISOLE FERME LEGGERMENTE MOSSE”!!! 🎊🎊🎊Lo spettacolo verrà programmato in una delle prossime sessioni del festival! La giuria tecnica e Atelier Teatro hanno inoltre riservato una menzione speciale alla Compagnia I Trovatori per l'impegno civile e sociale, premiati con una consulenza per lo sviluppo, la revisione drammaturgica e la produzione del loro spettacolo “La pupara” ✨Durante la presentazione di “Le mille e una piazza 2023 - Palchi fioriti” in una piccola cerimonia, verranno assegnati: 1 - Premio Le mille e una piazza 2023 - Compagnia dei cosi - Isole ferme leggermente mosse2 - Premio della giuria tecnica - Accademia dei Lunanzi - Beatrice Di Tenda Et Filippo Maria Visconti e Daride E Crisbe3 - Menzione speciale per l'impegno civile e sociale - I trovatori - La PuparaCi teniamo a condividere con voi le parole che la giuria tecnica ha voluto dedicare a tutte le compagnie: “La Giuria si congratula con tutti i partecipanti a questa prima edizione del "Premio Le Mille e una Piazza" per l'impegno, l’entusiasmo e l'amore per il pubblico mostrati che tanto sarebbero stati graditi dal grande Attore e Maestro Eugenio Allegri a cui è dedicata questa eccellente iniziativa culturale e sociale.”E tutta Atelier Teatro si unisce a questi complimenti ringraziando tutti i partecipanti e tutti i membri delle giurie tecnica e popolare. La prima edizione della competizione L’arena di Cyrano non poteva andare meglio e il premio Le mille e una piazza tornerà molto presto. Grazie a tutti e alla prossima 🧡 ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 day ago

MATEMATICA STUPOR MUNDI uno dei nostri spettacoli di ATELIER DEI RAGAZZI esce dalle scuole e va in gita a Talamona con Spartiacque Associazione Culturale Sondrio! Tutti all'auditorium alle 16.30 per questa nuova esperienza interattiva 🤩 ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 days ago

E per un'estate a tutto teatro, abbiamo anche il campus residenziale per ragazzi dai 14 ai 19 anni! Organizzato in collaborazioneSpartiacque Associazione Culturale Sondriondrio in Valtellina dal 19 al 24 giugno, lavoreremo ELEMENTI DEL TEATRO E TEATRO DEGLI ELEMENTI un percorso sulle origini del teatro e della teatralità che vedrà una restituzione aperta al pubblico al termine della settimana di attività 🤩Tutte le info e prenotazioni: Email – info.atelierteatro@gmail.com Telefono o Whatsapp – 3395747006Sito AT – atelierteatro.it/portfolio_page/campus-residenziale-2023/ A presto ☀️ ... See MoreSee Less
View on Facebook

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni sui nostri spettacoli o sulle attività didattiche siamo disponibili tramite email, al telefono, o su uno dei nostri account social.