“Non si può parlare di commedia dell’arte se non si parla di carnevale.
La commedia dell’arte è l’istituzionalizzazione del rito del carnevale.”
Carlo Boso
“Non si può parlare di commedia dell’arte se non si parla di carnevale.
La commedia dell’arte è l’istituzionalizzazione del rito del carnevale.”
Carlo Boso
Atelier Teatro presenta la terza edizione del festival LE MILLE E UNA PIAZZA!
IL MERCATO DEI SALTIMBANCHI è la sessione del festival “Le mille e una piazza 2022” dedicata al Carnevale Ambrosiano e alla XIII Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte.
Realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, il sostegno dei Municipi 1, 2, 3, 4, 5, 8 e 9, e in collaborazione con le associazioni di territorio CISTA’, Made in Corvetto, NoLo4Kids, La città del sole – Amici del Parco Trotter ODV e l’Oratorio Santa Maria Madre della Chiesa di Gratosoglio, IL MERCATO DEI SALTIMBANCHI prevede 14 appuntamenti tra spettacoli, ospitalità e conferenze.
La serata d’apertura si terrà alla Fabbrica del Vapore il 25 febbraio alle ore 20.30 con la conferenza-spettacolo sulla Commedia dell’Arte e le sue Maschere.
La serata di chiusura al CAM Garibaldi alle ore 18.30 con Ferruccio Soleri e Carlo Boso!
IL MERCATO DEI SALTIMBANCHI è parte del progetto di teatro popolare “Le mille e una piazza” e porterà sulle piazze adiacenti i Mercati Comunali Coperti spettacoli gratuiti e adatti a un pubblico di tutte le età. Festeggiando il Carnevale e la Commedia dell’Arte insieme, il progetto mira alla valorizzazione dei mercati comunali come luoghi di socialità e aggregazione, rilanciando dai banchi del mercato la grande tradizione del teatro popolare italiano, quella, appunto, dei saltimbanchi!
Ogni spettacolo si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie attualmente vigenti.
Vi aspettiamo!
25 Febbraio, 20.30 – Municipio 8
XIII Giornata Mondiale della commedia dell’Arte
Fabbrica del Vapore – Conferenza-spettacolo sui tipi e le maschere di Commedia a cura di Giacomo Bisceglie, Alessandra Faienza e Atelier Teatro
1 Marzo, 18.30 – Municipio 5
MCC Gratosoglio / Oratorio Gratosoglio, Via Michele Saponaro 28 – L’asino d’Oro
Giovedì 3 Marzo, 16.00 – Municipio 5
MCC Montegani / Via Montegani, ang. Via Palmieri – L’eroica commedia di Francesco Sforza
Venerdì 4 Marzo, 11.30 – Municipio 8
MCC Prealpi / Piazza Prealpi 1 – L’eroica commedia di Francesco Sforza
Venerdì 4 Marzo, 16.00 – Municipio 9