๐—Ÿ๐—˜ ๐— ๐—˜๐—ง๐—”๐— ๐—ข๐—ฅ๐—™๐—ข๐—ฆ๐—œ ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—”๐—ง๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—œ๐—˜๐—ง๐—ฅ๐—ข ๐—Ÿ๐—˜ ๐— ๐—”๐—ฆ๐—–๐—›๐—˜๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—œ ๐—–๐—ข๐— ๐— ๐—˜๐——๐—œ๐—” ๐——๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿโ€™๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜

Stage internazionale di Commedia dellโ€™Arte condotto dallโ€™attrice ๐—˜๐—น๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ ๐—™๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ฟ

๐——๐—ข๐—ฉ๐—˜ ๐—˜ ๐—ค๐—จ๐—”๐—ก๐——๐—ข:

๐Ÿ“ Milano, Scuola Suzuki (M4 Frattini)

๐Ÿ—“๏ธ dal 4 al 6 Aprile nei seguenti orari:ย 

  • ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑรฌ 4 Aprile: dalle ๐Ÿญ๐Ÿด.๐Ÿฏ๐Ÿฌ alle ๐Ÿฎ๐Ÿญ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ
  • ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ 5 Aprile: dalle ๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ alle ๐Ÿญ๐Ÿฏ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ e poi dalle ๐Ÿญ๐Ÿฐ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ alle ๐Ÿญ๐Ÿด.๐Ÿฌ๐Ÿฌ
  • ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ 6 Aprile: dalle ๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ alle ๐Ÿญ๐Ÿฏ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ e poi dalle ๐Ÿญ๐Ÿฐ.๐Ÿฌ๐Ÿฌย  alle ๐Ÿญ๐Ÿฒ.๐Ÿฌ๐Ÿฌ

๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—˜:

รˆ necessario inviare il proprio CV allโ€™indirizzo info.atelierteatro@gmail.com

Lo stage รจ aperto a tutti gli amanti dello spettacolo dal vivo, professionisti e non.

๐—ค๐—จ๐—ข๐—ง๐—” ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—”๐—ฅ๐—ง๐—˜๐—–๐—œ๐—ฃ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜:

200,00 โ‚ฌ (+ 10,00 tessera associativa Atelier Teatro 2025)

PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
Telefono o Whatsapp โ€“ 3395747006
Il seminario รจ inserito all’interno del programma di formazione ๐™‡๐™š ๐™‘๐™ค๐™˜๐™ž ๐™™๐™š๐™ก ๐™‡๐™–๐™—๐™ž๐™ง๐™ž๐™ฃ๐™ฉ๐™ค, di Atelier Teatro.

๐—˜๐—Ÿ๐—˜๐—ข๐—ก๐—ข๐—ฅ๐—” ๐—™๐—จ๐—ฆ๐—˜๐—ฅ

Eleonora Fuser, attrice professionista e operatore culturale, da quasi trentโ€™anni svolge attivitร  di formazione dโ€™attore nel territorio regionale, nazionale e internazionale. Diplomata presso la Scuola di Antropologia Teatrale diretta da Eugenio Barba, I.S.T.A. Volterra-Siena 1981.

Fondatrice della Cooperativa T.A.G. Teatro di Venezia diretto da Carlo Boso, allievo di Giorgio Strehler. (dal 1983 al 1989/90 il gruppo gira tutti i piรน importanti paesi europei, nonchรฉ Cina, Messico, Americhe). Dal 1993 รจ attrice presso il Teatro Stabile del Veneto diretto da Giorgio Gaber prima e da Giulio Bosetti successivamente, con il quale collabora a piรน allestimenti con la sua regia ed inoltre con le regie di: Luigi Squarzina, Eugenio Allegri, Giuseppe Emiliani.

Lavora sempre come attrice: con Il Teatro Stabile di Innovazione โ€œLa Contradaโ€ di Trieste, diretta da Francesco Macedonio e con il Teatro Stabile di Bolzano per la stagione 2007. Dalla stagione 2005/2006 ad oggi lavora come attrice presso il Teatro Carcano di Milano diretto da Giulio Bosetti.

๐—”๐—ง๐—˜๐—Ÿ๐—œ๐—˜๐—ฅ ๐—ง๐—˜๐—”๐—ง๐—ฅ๐—ข

La compagnia nasce a Milano nel 2008 con la direzione artistica di Mamadou Dioume, dal 2014 รจ diretta da Ruggero Caverni e Giulia Salis.

I primi spettacoli indagano le origini della cultura teatrale occidentale nella tragedia greca: Baccanti, Antigone e Prometeo incatenato.

Dal 2014 al 2017 ha sviluppato un percorso attorno alla figura di Aristofane in chiave di teatro popolare moderno: Gli Uccelli, Le Nuvole e Pluto-Pace. Lโ€™incontro con la commedia dellโ€™arte e il maestro Carlo Boso porta alla creazione dello spettacolo Lโ€™Asino dโ€™oro da Apuleio, una sintesi delle esperienze precedenti. Parallelamente, nel 2018 si inaugura la stagione โ€œAtelier dei ragazziโ€, un ricco repertorio di spettacoli didattici interattivi rivolti alle scuole.

Dal 2020 organizza il festival โ€œLe mille e una piazzaโ€, il teatro popolare all’aperto, rivolto alle periferie di Milano.