Questa sessione del Festival è possibile anche grazie al supporto delle associazioni di territorio che lo sostengono: Centro Asteria Milano, ATIR – Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, PACTA Arsenale dei Teatri Associazione Culturale, Associazione per il Refettorio Ambrosiano ODV, L’impronta – Associazione Onlus, MaMu Cultura Musicale – APS, Aiutility Onlus, Argòmm Teatro, APS Fucine Vulcano, Sunstrac, Vivi 5 Square APS, ViviRubattino, CISTA’ – Città Studi Acquabella Social District, Associazione FAS, Associazione La Città del Sole Amici del Parco Trotter ODV, NoLo4Kids, A cielo aperto – Associazione Genitori Bendetto Marcello, Associazione Genitori Amici della Leonardo, Sezione ANPI Martiri di Lambrate Ortica, Associazione Genitori Istituto Comprensivo Statale “Elsa Morante”, Benedetto Marcello Social Street, Comitato Popolare del Casoretto, Comitato Salviamo Benedetto Marcello, Cooperativa Edificatrice Ortica, Associazione Occupiamoci di Via Gola, Comitato Quartiere Milano Santa Giulia, OrMe Ortica Memoria ETS, Associazione Seicasati, Micrò, Liceo Stendhal Milano, Associazione Spartiacque Sondrio, Cooperativa Zero5, Cooperativa Sociale Koiné, Oratorio della parrocchia di Santa Lucia (Quarto Oggiaro), Associazione Culturale COLLETTIVO JAM, Amici delle scuole Cairoli e Scarpa, Associazione Genitori Scuola Gentilino, Massa Marmocchi, Slow Food Mercato della Terra, Tavolo Municipale della Nonviolenza del Municipio 3, Made in Corvetto, Parco dei Triangoli, SpazioTempo, Argòt, Atelier delle Verdure, ASD Polisportiva Garegnano 1976, Cooperativa Sociale “Nuova Umanità” ONLUS, Qubì, Oratori Gratosoglio, Na.Pa., Piccolo Principe Onlus, Oratorio Gentilino, Social Street Quartiere Gratosoglio Basmetto e Dintorni, Social Street San Gottardo Meda Montegani.