ESPLORASTORIE è il nome dei Laboratori di narrativa di quartiere nati nel 2023 dalla collaborazione di Atelier Teatro con il Centro Asteria, per scoprire e raccontare col teatro la storia e le storie  dei quartieri. I laboratori sono dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e prevedono la partecipazione di 20 ragazzi per ogni quartiere coinvolto (Più i 50 della prima giornata al Centro Asteria).

Per il terzo anno consecutivo, giovedì 11 settembre, il Centro Asteria ospiterà bambini e ragazzi del quartiere Stadera, per un’intera giornata all’insegna della scoperta del territorio e della narrazione teatrale (50 ragazzi, iscrizione gratuita su prenotazione). 

Guidati dai professionisti di Atelier Teatro i ragazzi, divisi 5 in gruppi, passeranno la mattinata esplorando a piedi i quartieri vicini (Stadera, Morvirone, Moncucco, Barona, Chiesa Rossa) alla scoperta delle loro storie e dei loro luoghi simbolici. Dopo una pausa pranzo, tutti insieme, ci si ritroverà nei gruppi per lavorare su brevi messe in scena volte a restituire il racconto collettivo della storia del quartiere, che sarà presentata nel pomeriggio al pubblico delle famiglie e dei cittadini.

Entrambe le prime due edizioni di questo appuntamento hanno registrato il tutto esaurito, coinvolgendo per la giornata 50 ragazzi e le rispettive famiglie in una grande festa all’insegna della memoria condivisa e della partecipazione.

I Giovedì 18, 25 settembre e 2 ottobre, Esplorastorie porterà la narrativa di quartiere in altri quattro quartieri della città: Viale Argonne (MUN 3) – Vigentino (MUN 5) – Parco Trotter (MUN 2) – QT8 (MUN 8). Gli incontri di questa seconda fase -essendo cominciate le scuole- si svolgeranno di pomeriggio e coinvolgeranno quattro gruppi ristretti di ragazzi (Massimo 20 per gruppo; 80 in totale. Gli incontri si svolgeranno contemporaneamente nei quattro quartieri, saranno gratuiti e su prenotazione).

Ogni settimana, per tre settimane, i professionisti di Atelier Teatro incontreranno i ragazzi che avranno aderito al progetto in incontri pomeridiani di circa un’ora e mezza, li guideranno nei parchi e nelle piazze dei diversi quartieri e li aiuteranno a raccogliere le storie dai negozianti e da altri cittadini. Le storie raccolte verranno poi teatralizzate, trasmettendo ai ragazzi i primi rudimenti del teatro per ricostruire le storie in una narrazione coerente e unitaria.

Nell’ultimo appuntamento di ESPLORASTORIE, i ragazzi che avranno seguito il percorso nel proprio quartiere, guidati dal personale di Atelier Teatro, organizzeranno la messa in scena di uno spettacolo, che racconterà la storia del quartiere e le storie raccolte dai cittadini “intervistati”.

Esplorastorie sarà una bellissima occasione, sia per i ragazzi coinvolti nella realizzazione che per tutti i cittadini che assisteranno agli spettacoli,  per incontrarsi e vivere insieme un importante momento di condivisione della memoria e di festa.

PER INFORMAZIONI:

Email – info.atelierteatro@gmail.com

Telefono o Whatsapp – 3395747006

Sito Atelier Teatro