Il teatro torna a scuola! Spettacoli e laboratori didattici interattivi Scopri di più
Cosa facciamo

Scopri le nostre attività

Spettacoli

Dal Teatro Greco, tra Tragico e Comico, al Contemporaneo, passando per la Commedia dell’Arte.

Formazione

Corpo, Voce e Recitazione: seminari intensivi e il progetto “Le Voci del Labirinto”.

Per le scuole

L’Atelier dei Ragazzi, un teatro che va a scuola! Spettacoli didattici per tutti i cicli di studio.

CHI SIAMO

Atelier Teatro è un’associazione culturale, una compagnia teatrale, ma soprattutto un modo di pensare il teatro.

Tutto il nostro lavoro di ricerca, scambio e creazione è sorretto da una domanda che oggi più che mai ci perseguita: “a cosa serve il teatro”. Verso questa domanda noi ci muoviamo ricercando le radici della nostra cultura e indagando la contemporaneità.Obiettivi principali dell’associazione sono la creazione di spettacoli e la formazione delle diverse professionalità del teatro. Percorsi pedagogici e seminari specifici costituiscono momenti di lavoro e scambio che portano a un ampliamento delle capacità creative ed espressive. Atelier Teatro è impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale quali incontri e laboratori nelle scuole, attività sul territorio, spettacoli e conferenze.

VIDEO GALLERY

Guardaci all’opera!

NEWS

Resta aggiornato sulle attivita’ di Atelier Teatro

4 days ago

🎭 Una nuova settimana di teatro, formazione e spettacolo arriva con Le Mille e una Piazza - Racconti d’Autunno!Da lunedì 20 a domenica 26 ottobre, Milano diventa ancora una volta un grande palcoscenico: tra il seminario di recitazione diretto da Carlo Boso, lo spettacolo Lo chiamavano Brancaleone e la restituzione finale in Piazza dei Mercanti, il teatro popolare torna a vivere tra le piazze, i parchi e i luoghi simbolo della città.👉 Sfoglia il post per scoprire tutti gli appuntamenti della settimana e lasciarti coinvolgere dalla magia del teatro dal vivo!#lemilleeunapiazza #raccontidautunno #atelierteatro #milanoéviva #teatropopolare #milanoeventi #carloboso #commediadellarte #fucinevulcano #ctucesarequesta #piazzadeimercanti #teatrosottoilcielo ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

🎭 Questa sera il viaggio di Le Mille e una Piazza, Racconti d’Autunno fa tappa al Associazione per il Refettorio Ambrosiano Odv con Orsante di Matteo Vignati, spettacolo vincitore della competizione teatrale L’Arena di Cyrano 2025.Un racconto sospeso tra uomo e natura, tra solitudine e rinascita, dove il linguaggio del corpo e la parola poetica si intrecciano per dare voce all’anima più autentica. 🌿🕘 Ore 21.00📍 Refettorio Ambrosiano – Comune di Milano - Municipio 2#lemilleeunapiazza #raccontidautunno #atelierteatro #milanoéviva #orsante #matteovignati #teatroamilano #cultura #spettacolodalvivo #milanoeventi #teatropopolare ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

✨ Nuove storie prendono vita nelle piazze di Milano!Dal 17 al 19 ottobre, Le Mille e una Piazza - Racconti d’Autunno porta in scena nuovi appuntamenti teatrali:🎭 Leonardo da Vinci a Milano torna a incantare grandi e piccoli nei Municipi 3, 4, 5 e 7;🌙 mentre Orsante di Matteo Vignati, vincitore della competizione teatrale L’Arena di Cyrano 2025, arriva al Refettorio Ambrosiano per una serata speciale.📍 Tutti gli eventi sono gratuiti e parte del palinsesto Milano è Viva 2025.Vi aspettiamo per un nuovo weekend di teatro popolare, emozioni e meraviglia!#lemilleeunapiazza #raccontidautunno #atelierteatro #milanoéviva #teatropopolare #milanoeventi #teatrosottoilcielo ... See MoreSee Less
View on Facebook

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni sui nostri spettacoli o sulle attività didattiche siamo disponibili tramite email, al telefono, o su uno dei nostri account social.