Il teatro torna a scuola! Spettacoli e laboratori didattici interattivi Scopri di più
Cosa facciamo

Scopri le nostre attività

Spettacoli

Dal Teatro Greco, tra Tragico e Comico, al Contemporaneo, passando per la Commedia dell’Arte.

Formazione

Corpo, Voce e Recitazione: seminari intensivi e il progetto “Le Voci del Labirinto”.

Per le scuole

L’Atelier dei Ragazzi, un teatro che va a scuola! Spettacoli didattici per tutti i cicli di studio.

CHI SIAMO

Atelier Teatro è un’associazione culturale, una compagnia teatrale, ma soprattutto un modo di pensare il teatro.

Tutto il nostro lavoro di ricerca, scambio e creazione è sorretto da una domanda che oggi più che mai ci perseguita: “a cosa serve il teatro”. Verso questa domanda noi ci muoviamo ricercando le radici della nostra cultura e indagando la contemporaneità.Obiettivi principali dell’associazione sono la creazione di spettacoli e la formazione delle diverse professionalità del teatro. Percorsi pedagogici e seminari specifici costituiscono momenti di lavoro e scambio che portano a un ampliamento delle capacità creative ed espressive. Atelier Teatro è impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale quali incontri e laboratori nelle scuole, attività sul territorio, spettacoli e conferenze.

VIDEO GALLERY

Guardaci all’opera!

NEWS

Resta aggiornato sulle attivita’ di Atelier Teatro

2 weeks ago

𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗘𝗡𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗬𝗥𝗔𝗡𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱 🥁🥁L'8 Marzo si è svolta in Piazza Mercanti la terza edizione de "𝙇'𝘼𝙍𝙀𝙉𝘼 𝘿𝙄 𝘾𝙔𝙍𝘼𝙉𝙊": cinque compagnie emergenti hanno presentato i loro spettacoli sul palco circolare del "𝘊𝘺𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘉𝘦𝘳𝘨𝘦𝘳𝘢𝘤" di Eugenio Allegri, per una giornata tutta all'insegna del teatro e del divertimento! L'arena prevede un vincitore che presenterà il proprio spettacolo nella sessione autunnale del festival 𝗟𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱.La compagnia vincitrice viene individuata dal 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 di tre giurie:- La 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, composta da 10 volontari del pubblico che hanno assistito in Piazza a tutti gli spettacoli e hanno già espresso il loro voto premiando come vincitore 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 con un mazzo di fiori 💐- La 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 presieduta dall’attore e regista 𝗚𝗶𝗮𝗺𝗽𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗦𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 è composta da: 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗼𝘀𝗼 direttore dell’A.I.D.A.S. di Versailles, 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗗𝗼𝗻𝗮𝗱𝗶𝗼 attrice, docente di commedia dell’Arte e regista assistente al fianco di Eugenio Allegri per oltre 20 anni, 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗣𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 del CTU Cesare Questa, organizzatore del festival Urbino Teatro Urbano, 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 attore, regista e direttore artistico di Cornucopia Performing Arts Labs di Ferrara, 𝗔𝘂𝗿é𝗹𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗼𝗺é direttrice del Festival des Tréteaux di Mont de Marsan (Francia), 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗙𝘂𝘀𝗶 attore, formatore e co-fondatore della Scuola Superiore di Teatro Jean-Pierre Guingané (Burkina Faso), 𝗙𝗿é𝗱é𝗿𝗶𝗰 𝗥𝗲𝘆 direttore del Festival de Commedia dell’arte di Nizza (Francia), 𝗝𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲𝘀 𝗧𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 direttore del festival Les Tréteaux du phare di Penmarc’h (Francia). Gli esperti si sono riuniti è hanno decretato come vincitore 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 per "... 𝘱𝘳𝘦𝘮𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵à 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦, 𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘪𝘤𝘰, 𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵à 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦: 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘶𝘯 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘳𝘳𝘦 𝘦 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘭𝘦, 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪 𝘢𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪." 👏👏La giuria tecnica ha altresì riservato una menzione speciale a 𝗣𝗮𝗻𝘁𝗮𝗸𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 "... 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘰 𝘴𝘧𝘰𝘳𝘻𝘰 𝘦 𝘭’𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘗𝘢𝘯𝘵𝘢𝘬𝘦𝘭, 𝘪𝘭 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘪𝘢 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰𝘴𝘢 𝘪𝘯 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢, 𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘮𝘢𝘴𝘤𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘷𝘪𝘷𝘰" 👏👏- A questo punto la 𝗴𝗶𝘂𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 (costituita da Ruggero Caverni, direttore artistico di Atelier Teatro, e Giulia Salis, presidente di Atelier Teatro), ha espresso la sua preferenza confermando i voti delle giurie precedenti.E quindi eccoci qui! 🥁🥁Il 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗧𝗢𝗥𝗘 della TERZA EDIZIONE de "𝙇'𝘼𝙍𝙀𝙉𝘼 𝘿𝙄 𝘾𝙔𝙍𝘼𝙉𝙊" e del premio "𝙇𝙀 𝙈𝙄𝙇𝙇𝙀 𝙀 𝙐𝙉𝘼 𝙋𝙄𝘼𝙕𝙕𝘼", con il voto congiunto di tutte e tre le giurie è... 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶, con lo spettacolo 𝗟𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝘀𝗮 👏👏Inoltre viene inoltre attribuita una menzione speciale alla compagnia 𝗣𝗮𝗻𝘁𝗮𝗸𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 per il loro spettacolo 𝗔𝗿𝗹𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗣𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗼 👏👏Ci teniamo a ringraziare e fare i nostri complimenti a tutti i partecipanti dell'arena: 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗲𝗴𝗮𝘃𝗮, 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗢𝘀𝗳𝗲𝗿𝗮 (𝗟𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝘀𝗮𝗰𝗰𝗼) 𝗲 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗼𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼, che con la loro energia hanno saputo affascinare il pubblico, raccontandoci delle storie meravigliose permettendoci di festeggiare Carnevale tutti assieme!! 🎊🎊Ringraziamo anche tutti i membri della giuria tecnica e di quella popolare 🧡🧡Noi non vediamo l'ora che gli spettacoli tornino in piazza, e voi? 🥳🧡Matteo Vignati Bottegavaga TeatrOsfera Firenze Letizia Sacco Pantakel Teatro Centopercento Teatro ... See MoreSee Less
View on Facebook

2 weeks ago

𝗟𝗘 𝗩𝗢𝗖𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗟𝗔𝗕𝗜𝗥𝗜𝗡𝗧𝗢 - 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗘𝗟𝗘𝗢𝗡𝗢𝗥𝗔 𝗙𝗨𝗦𝗘𝗥 Ecco qualche foto del laboratorio sull'uso della maschera di Commedia dell'Arte condotto dall'attrice 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗙𝘂𝘀𝗲𝗿, all’interno del progetto di formazione di Atelier Teatro “𝘓𝘦 𝘝𝘰𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘓𝘢𝘣𝘪𝘳𝘪𝘯𝘵𝘰”.Dal 4 al 6 Aprile abbiamo avuto l'onore di poter lavorare con una delle piu grandi interpreti del teatro di Commedia trovando in lei una guida e una fonte d'ispirazione. Grazie anche a tutti quelli che hanno partecipato e alla meravigliosa @fuser.eleonora 🙏🏻Ph. Eugenia Eukene Silvestri ... See MoreSee Less
View on Facebook

2 weeks ago

𝙎𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙚 𝙡𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞... Questa domenica succede una cosa bellissima!! Domenica 𝟭𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, alle𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱, nella 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗻𝗶 50, ci sarà la posa di una targa e una festa aperta alla città per ricordare 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 per prima 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶ò 𝗹𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲! 🇮🇹E proprio per questo anniversario speciale Atelier Teatro ha preparato, con gli alunni delle classi quinte, una 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 che ci racconterà di quel 26 Aprile 1945 e di tutta quella parte di storia della nostra scuola (e dell'Italia) così importante! Noi non vediamo l'ora 🤩🤩 e voi ci sarete?? 𝗟'𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 è 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼Per informazioni: assgenitorimorante@gmail.com ... See MoreSee Less
View on Facebook

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni sui nostri spettacoli o sulle attività didattiche siamo disponibili tramite email, al telefono, o su uno dei nostri account social.