Il teatro torna a scuola! Spettacoli e laboratori didattici interattivi Scopri di più
Cosa facciamo

Scopri le nostre attività

Spettacoli

Dal Teatro Greco, tra Tragico e Comico, al Contemporaneo, passando per la Commedia dell’Arte.

Formazione

Corpo, Voce e Recitazione: seminari intensivi e il progetto “Le Voci del Labirinto”.

Per le scuole

L’Atelier dei Ragazzi, un teatro che va a scuola! Spettacoli didattici per tutti i cicli di studio.

CHI SIAMO

Atelier Teatro è un’associazione culturale, una compagnia teatrale, ma soprattutto un modo di pensare il teatro.

Tutto il nostro lavoro di ricerca, scambio e creazione è sorretto da una domanda che oggi più che mai ci perseguita: “a cosa serve il teatro”. Verso questa domanda noi ci muoviamo ricercando le radici della nostra cultura e indagando la contemporaneità.Obiettivi principali dell’associazione sono la creazione di spettacoli e la formazione delle diverse professionalità del teatro. Percorsi pedagogici e seminari specifici costituiscono momenti di lavoro e scambio che portano a un ampliamento delle capacità creative ed espressive. Atelier Teatro è impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale quali incontri e laboratori nelle scuole, attività sul territorio, spettacoli e conferenze.

VIDEO GALLERY

Guardaci all’opera!

NEWS

Resta aggiornato sulle attivita’ di Atelier Teatro

6 days ago

✨ Niguarda diventa palcoscenico!Un anno di spettacoli, musica e laboratori che trasformano il quartiere in un luogo di creatività e condivisione.🎭 Vuoi scoprire gli eventi che chiuderanno questo 2025?➡️ Scorri il carosello e segnati le ultime date!Il progetto NIGUARDA - CHE SPETTACOLO! di @atelierteatro è finanziato dal @comunedimilano_cultura.ln collaborazione con: @sun_strac, Argómm Teatro, FondazioneAbitiamo, Ecomuseo Urbano Milano Nord, Associazione genitori Cassinis, Associazione genitori Cesari, Associazionegenitori Passerini#niguardachespettacolo #niguarda #teatrosociale #milano #EventiGratuiti #MilanoEventi #eventimilano #cosafareamilano ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, da tutta Atelier Teatro! Ci prendiamo questo momento di pausa per ricaricarci prima di Settembre perché dal 𝟱 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 torna… 𝗟𝗘 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘 𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 - 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗗’𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢!! Il festival di teatro popolare inserito nel palinsesto 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗲’ 𝗩𝗶𝘃𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, che porta spettacoli nelle periferie della città. Molte le novità di quest’anno:𝟮𝟰 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶𝟭𝟬 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁à nazionali e internazionali 𝟭 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: il 7 Settembre al Centro Asteria 𝗞𝗮𝘁𝗮𝗻𝗴𝗮, 𝗹𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 , di Dani Kouyate, lungometraggio vincitore del premio Fespaco 2025𝟯 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶𝟭 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼𝟮 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲: dal 5 al 7 Settembre 𝗗𝗮𝗻𝗶 𝗞𝗼𝘂𝘆𝗮𝘁𝗲 terrà un workshop di teatro interculturale presso Argòmm Teatro e dal 20 al 26 Ottobre torna l’appuntamento con la Commedia dell’arte e il maestro 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗼𝘀𝗼𝟰 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶-𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼: 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗶𝘁𝗶 𝘁𝘂! ,𝟰 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲: 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲!A brevissimo tutto il programma dettagliato 🎉🎉 ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, da tutta Atelier Teatro! Ci prendiamo questo momento di pausa per ricaricarci prima di Settembre perché dal 𝟱 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 torna… 𝗟𝗘 𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘 𝗘 𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗭𝗭𝗔 - 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜 𝗗’𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢!! Il festival di teatro popolare inserito nel palinsesto 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗲’ 𝗩𝗶𝘃𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, che porta spettacoli nelle periferie della città. Molte le novità di quest’anno:𝟮𝟰 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 ispirati ai classici del teatro e della letteratura moderni, da Dante a Molière, Da Shakespeare a Collodi e Basile, e ai grandi personaggi della storia, da Leonardo da Vinci agli Sforza𝟭𝟬 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁à nazionali e internazionali: Compagnie La Semeuse (Francia), CTU Cesare Questa di Urbino, Dani Kouyate (Burkina Faso/Svezia), Matteo Vignati, Eleonora Fuser, Alessandra Faienza, Giorgio De Marchi, Harouna Dembele ft Djembappel & Siradoncse (Burkina Faso/Francia), Free Orleans Experience, Ilka Bird sang 𝟭 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: il 7 Settembre al Centro Asteria 𝗞𝗮𝘁𝗮𝗻𝗴𝗮, 𝗹𝗮 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗿𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 , di Dani Kouyate, lungometraggio vincitore del premio Fespaco 2025𝟯 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 di musiche dal mondo: il percussionista Harouna Dembele, accompagnato dai tamburi di Djembappel e dalle danze del gruppo Siradoncse; il jazz delle origini con Free Orleans Experience e la tradizione della musica scozzese con Ilka Bird Sang𝟭 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼: i mascherai Giorgio De Marchi e Alessandra Faienza presenteranno le proprie creazioni in un viaggio dalle maschere dalla preistoria alla Commedia dell’Arte.𝟮 𝗦𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲: dal 5 al 7 Settembre 𝗗𝗮𝗻𝗶 𝗞𝗼𝘂𝘆𝗮𝘁𝗲 terrà un workshop di teatro interculturale presso Argòmm Teatro e dal 20 al 26 Ottobre torna l'appuntamento con la Commedia dell'arte e il maestro 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗼𝘀𝗼𝟰 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶-𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼: 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗶𝘁𝗶 𝘁𝘂! , ognuno dei partecipanti entrerà a fare parte dello spettacolo per vivere in prima persona la magia del teatro.𝟰 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲: 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲! Si conosceranno i luoghi e gli eventi più significativi dei diversi quartieri e attraverso improvvisazioni si arriverà ad una storia! A brevissimo tutto il programma dettagliato 🎉🎉 ... See MoreSee Less
View on Facebook

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni sui nostri spettacoli o sulle attività didattiche siamo disponibili tramite email, al telefono, o su uno dei nostri account social.