Milano, 25 febbraio 2023
LE MILLE E UNA PIAZZA 2023
IL MERCATO DEI SALTIMBANCHI
Festival di teatro popolare nelle piazze dei mercati comunali di Milano
Il bando l’Arena di Cyrano si è chiuso il giorno 10 febbraio alle ore 23.00. L’Organizzazione del festival Le mille e una piazza vi ringrazia per la numerosa partecipazione. Selezioneremo e comunicheremo a tutti i partecipanti l’esito entro lunedì 13 febbraio via mail. I nomi dei selezionati saranno resi noti nella serata di apertura del festival il giorno 15 febbraio.
Vi invitiamo a seguire il festival Il mercato dei saltimbanchi e le compagnie selezionate che si esibiranno nella cornice della prestigiosa piazza dei Mercanti in centro a Milano sul mitico palco del Cyrano di Bergerac del Maestro Eugenio Allegri in occasione delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano e della XIV Giornata Mondiale della Commedia dell’arte.”
PREMESSA
Atelier Teatro, all’interno del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2023 – Il mercato dei saltimbanchi, e degli eventi della Giornata della Commedia dell’Arte, in occasione delle celebrazioni del Carnevale Ambrosiano 2023 e della XIV Giornata Mondiale della Commedia dell’arte
PRESENTA
L’arena di Cyrano, competizione teatrale in ricordo del maestro Eugenio Allegri.
Nell’edizione 2023, il festival Le mille e una piazza vedrà le consuete tre sessioni: Il mercato dei Saltimbanchi, a Carnevale nelle piazze dei mercati comunali, Palchi fioriti, in tarda primavera nei parchi e giardini urbani di Milano, e Racconti d’autunno, per la riapertura dell’anno scolastico, nelle piazze cittadine.
Compagnie professionali, nazionali e internazionali, si esibiranno in luoghi diversi della città per un totale di una trentina di appuntamenti sulle tre sessioni, portando in scena il teatro popolare per il pubblico vasto ed eterogeneo di una realtà stratificata come quella milanese.
Il 25 febbraio, per celebrare il Carnevale Ambrosiano e la Giornata mondiale della Commedia dell’arte, dedicata alla memoria del maestro Eugenio Allegri scomparso l’anno passato, Le mille e una piazza 2023 – Il mercato dei saltimbanchi raggiungerà la prestigiosa piazza dei Mercanti, nel centro di Milano. Per l’occasione sarà allestito il palco circolare del Cyrano de Bergerac di Eugenio Allegri, sul quale si esibiranno diverse compagnie, nella competizione chiamata L’Arena di Cyrano, per vincere il premio Le mille e una piazza. La giornata sarà anche occasione per raccogliere offerte da devolvere al nascente archivio Eugenio Allegri.
Il presente bando mira a selezionare un massimo di 5 compagnie che presenteranno i propri spettacoli sullo storico palco circolare di Eugenio Allegri, allestito in Piazza dei Mercanti a Milano il 25 febbraio 2023.
La compagnia vincitrice entrerà nel programma di una delle prossime sessioni del festival Le mille e una piazza 2023 e sarà valutata da una giuria mista tra pubblico e organizzatori teatrali.
REGOLAMENTO
Art.1 – Destinatari
Sono ammessi alla selezione per L’arena di Cyrano Associazioni, Gruppi o Compagnie emergenti operanti sul territorio nazionale e internazionale.
Art. 2 – Modalità di partecipazione
La partecipazione alla selezione non prevede quota di iscrizione.
I partecipanti dovranno inviare via mail il materiale richiesto entro le ore 23.00 del giorno 10 febbraio 2023, all’indirizzo mail info.atelierteatro@gmail.com con oggetto obbligatorio “Partecipazione L’arena di Cyrano – NOME COMPAGNIA”.
Ogni compagnia può presentare un solo spettacolo.
Art. 3 – Requisiti e condizioni
Gli spettacoli proposti possono essere editi o inediti e di qualsiasi genere purché adatti alla rappresentazione in piazza: sono vietati pertanto spettacoli non adatti a un pubblico di bambini, che presentino contenuti inopportuni o turpiloquio, con strutture scenografiche ingombranti, ecc…
Ogni compagnia avrà a disposizione massimo 45 minuti di messa in scena e massimo 15 minuti totali tra allestimento e disallestimento dello spazio scenico.
Lo spazio scenico è costituito dal palco circolare di Eugenio Allegri con un’altezza di 50 cm e dimensioni 4×4 m, con tre scalette per la salita e la discesa, e sarà allestito in Piazza dei Mercanti a Milano. NON è prevista amplificazione o illuminazione: gli spettacoli dovranno essere svolti con voce e luce naturali. Può essere considerata amplificazione di strumenti musicali, previo accordo con gli organizzatori.
Le rappresentazioni si svolgeranno indicativamente tra le ore 11.00 e le ore 13.00 e tra le ore 15.00 e le ore 18.00 del giorno 25 febbraio 2023 in fasce orarie stabilite dall’organizzatore. L’ordine delle esibizioni sarà tirato a sorte.
Giorno, orari e luoghi non sono soggetti a modifiche, salvo cause di forza maggiore (maltempo etc). In tal caso l’organizzatore si impegna a ri-organizzare l’appuntamento con le compagnie selezionate.
Ogni compagnia selezionata avrà diritto a un rimborso per spese di viaggio, di massimo 200 € (previa nota spese compatibile con date e percorsi).
Art. 4 – Materiale
Le compagnie che intendono partecipare dovranno presentare il seguente materiale:
Art. 5 – Selezione
Sulla base del materiale presentato, la Direzione Artistica del festival Le mille e una piazza selezionerà un massimo di 5 compagnie per la partecipazione a L’arena di Cyrano del 25 febbraio. La Direzione Artistica si riserva la possibilità di selezionare anche meno di 5 gruppi qualora le proposte presentate non soddisfacessero i requisiti minimi. La valutazione è operata su insindacabile giudizio della Direzione Artistica.
Atelier Teatro si impegna a fornire riscontro sia in caso di esito positivo sia di esito negativo a tutti i partecipanti entro il giorno 13 febbraio 2023.
Art. 6 – Giuria e vincita
La compagnia vincitrice dell’Arena di Cyrano sarà individuata tra quelle che si esibiranno il 25 febbraio in Piazza dei Mercanti dal giudizio congiunto di tre giurie:
La compagnia vincitrice sarà contattata dalla Direzione Artistica di Atelier Teatro entro il 25 marzo 2023. Sarà comunicato l’esito a tutti i partecipanti. La valutazione è operata su insindacabile giudizio congiunto delle tre giurie.
Art. 7 – Premio
La compagnia vincitrice dell’Arena di Cyrano sarà insignita del premio Le mille e una piazza e sarà inserita nella programmazione del festival di teatro popolare Le mille e una piazza 2023. La compagnia presenterà lo spettacolo completo all’interno di una delle due successive sessioni del festival, in date e luoghi da concordare con la Direzione Artistica di Atelier Teatro.
I periodi e le condizioni indicativi di svolgimento sono:
Per ogni giornata di rappresentazione all’interno del festival è previsto un cachet di 1000 € + IVA, più un rimborso spese da concordarsi con gli organizzatori.
INFORMAZIONI
Per informazioni e chiarimenti sulla selezione è possibile scrivere a info.atelierteatro@gmail.com o chiamare/ scrivere al numero 3395747006.